Playing a video (Stop)
Powered by Haskell (GHC 8.8.4 )

BULLO NON Ѐ BELLO

di Germana Bruno

Lasciami in pace, cosa ti ho fatto?

Perché se piango sei soddisfatto?

Ti senti forte, ti senti potente,

ma in realtà non hai capito niente

e forse questo in cuor tuo tu lo sai,

ed è per questo che fai quel che fai.

Intorno a te c’è una gran brutta aria

c’è solitudine e tanta paura

che ti riempie di soddisfazione

perché del mondo ti senti padrone.

Lasciami stare, perché non la smetti?

Sembra ti piaccia farmi i dispetti,

è molto triste, davvero, pensare

che tu non abbia di meglio da fare.

Fermati un attimo e guardati intorno,

sempre la stessa storia ogni giorno,

per te non c’è alcun sorriso sincero,

non hai al tuo fianco un amico vero.

Tutti si scansano al tuo passaggio,

pensi di trarne qualche vantaggio?

Fermati un attimo e guardati dentro

di certo senti un profondo sgomento,

un grande vuoto, un immenso dolore

pari soltanto a quel che tu fai provare.

E allora smettila di essere un bullo

e sii gentile vedrai quant’è bello!

Anche quest'anno, come lo scorso anno, la Giornata mondiale della sicurezza in Rete assume una valenza ancor più significativa: l’emergenza sanitaria ha inciso sulle abitudini degli adolescenti italiani e, in particolare, sull’approccio al mondo virtuale e al digitale. La comunità scolastica italiana ha offerto risposte tempestive ed efficaci, riorganizzando le attività formative con soluzioni innovative anche attraverso forme di Didattica Digitale Integrata (DDI), mettendo al centro di una nuova ‘alleanza’ la sinergia con famiglie, imprese e istituzioni e dando corpo, con i fatti, allo slogan “Together for a better internet”, che ormai da anni accompagna la manifestazione in tutto il mondo per evidenziare come l’impegno di tutti sia la condizione imprescindibile per rendere Internet uno strumento utile e sicuro.

GIORNATA MONDIALE DELLA SICUREZZA IN RETE

 

Il Safer Internet Day (SID) è un evento annuale, organizzato a livello internazionale con il supporto della Commissione Europea nel mese di febbraio. Si tratta di una ricorrenza annuale istituita nel 2004 al fine di promuovere un uso più sicuro e responsabile del web e delle nuove tecnologie, in particolare tra i bambini e i giovani di tutto il mondo.

Nel corso degli anni, il Safer Internet Day (SID) è diventato un evento di riferimento per tutti gli operatori del settore, le istituzioni le organizzazioni della società civile, arrivando a coinvolgere, oggi, oltre 100 Paesi.

BACHECA DELLA SCUOLA PRIMARIA - SID 2022: GIORNATA MONDIALE DELLA SICUREZZA IN RETE E UN NODO BLU CONTRO IL BULLISMO A SCUOLA 2022

Un nodo blu - Lo spot
(0:33)
Play
SID E UN NODO BLU 2022