Playing a video (Stop)
Powered by Haskell (GHC 8.8.4 )

Il docente inclusivo è attento all'individualità dell'alunno, alle sue caratteristiche, ai suoi tempi. Attua una didattica alla luce di quanto appreso sul conto dell'alunno; crea un ambiente positivo che favorisce la condivisione e l'interazione.

Il docente inclusivo è colui che riesce a rendere l'ambiente scolastico un luogo in cui tutti gli studenti, nonostante le loro diversità e peculiarità, possano apprendere nozioni e sviluppare le loro capacità nel modo più consono alle loro personalità

Un docente inclusivo è una persona che crea tutte le condizioni per far sentire uno studente a proprio agio nell'apprendimento. In questo modo lo studente si sente valorizzato a pieno.

Il docente inclusivo è colui che permette a tutti gli studenti di apprendere mediante la personalizzazione e l'individualizzazione dell'insegnamento.

Certamente è necessario che egli crei prima una situazione favorevole e una relazione di fiducia sia con la classe sia con i singoli.

L'inclusività considera le diverse esigenze dei discenti e opera attraverso un isegnamento flessibile.

Il docente che è in grado di coinvolgere tutti e che da la possibilità a ciascun alunna/o di partecipare con entusiasmo alle attività svolte e imparare con serenità.

il docente inclusivo è chi sa che ha davanti tanti tipi di intelligenza

Docente che con il suo approccio didattico garantisce a tutti gli alunni pari opportunità di apprendimento

Il docente o la docente che riesce a garantire un ambiente in cui tutti hanno le stesse opportunità di apprendimento, in grado di comprendere e valorizzare le diversità trasformandole in ricchezza e accoglienza.

Il docente inclusivo, riconosce le differenze ed è capace di valorizzare ciascuna differenza, tutti i ragazzi dal livello di partenza sono messi in luce, nonostante le grandi differenze che ci sono in una classe il docente fa sentire ciascun alunno parte integrante della classe e importante.

il docente inclusivo è chi si rende conto che le sue lezioni devono arrivare a tutti

Il docente inclusivo è quello che che cerca di " guardare negli occhi" ogni mattina i propri ragazzi. Il docente inclusivo è quello che non dimentica di essere un pioniere. Il docente inclusivo sa che non conta solo " il programma", ma che tutti possano in qualche modo arrivare al traguardo.

Il docente inclusivo è colui che ha sviluppato l'occhio clinico per i ragazzi con bisogni speciali, che sa individuare le differenze che contraddistinguono gli stessi e che sa tramutarle in risorse avantaggio dei medesimi, ma anche degli altri.

È il docente che se vede differenze tra gli alunni cerca di rispettarle e di farle rispettare o di colmarle, se possibile.

È il docente che rispetta l'individualità degli alunni, cercando di accompagnarli al meglio nel loro percorso.

È colui che è in grado di coinvolgere l'intero gruppo classe bilanciando le potenzialità individuali e riuscendo a creare un clima sereno e cooperativo tra gli alunni

Il docente inclusivo sa comportarsi, ha competenze e conoscenze. Riesce ad elaborare progetti innovativi, in quanto utilizza pratiche formative in modo da incentivare apprendimenti cooperativi e funzionali a tutti gli alunni.

Il docente inclusivo è colui che prima della propria materia, insegna alla classe ad essere un gruppo, e attraverso l'inclusione insegnare la propria disciplina con la consapevolezza che ogni studente possa avere esigenze diverse.

Il docente inclusivo è un docente accogliente verso gli alunni, valorizza e rispetta le loro diversitá e i loro punti di forza. Collabora positivamente con il Consiglio di Classe, e con le altre personalitá. Adotta un dialogo costante e proficuo con la famiglia.

Chi è il docente inclusivo?

Per quanto mi riguarda il docente inclusivo è colui che riesce a coinvolgere tutti gli alunni, sapendo che ognuno di loro può avere delle diverse difficoltà, nel contesto classe e far sentire ogni ragazzo al pari dell'altro. Accettare sconfitte e chiedere scusa al momento opportuno, essere rispettato e rispettare perchè anche lo stesso docente si senta incluso nella sua classe.

Il docente inclusivo è misurato, cerca di essere obiettivo sempre. Il docente inclusivo è colui che quando pensa ad una attività, la gestisce coinvolgendo tutti.

Il docente che riesce a coinvolgere gli alunni con più difficoltà è quello che sa impiegare in maniera efficace le loro potenzialità collaborando attivamente, ove presente, con il docente di sostegno.

Il docente inclusivo è colui che riesce a rendere le lezioni partecipate e fruibili da tutti i discenti. Include e fa emergere i punti di forza dell'intero gruppo classe tenendo conto anche degli alunni certificati e non che possano presentare c.p.

L'organizzazione delle lezioni prevede vari metodi di insegnamento sfruttando anche le tic e creando momenti di peer tutoring tra gli alunni.

Un reale docente inclusivo crea relazioni importanti tra gli studenti

Il docente inclusivo è colui che ha a cuore il percorso di crescita e di formazione di ognuno degli studenti della classe

Il docente che è capace di cogliere le difficoltà degli alunni, le loro fragilità ma anche le loro potenzialità. Chi è capace di riprenderli in modo costruttivo e anche di lodare, di ridere coi ragazzi quando serve. Saper insegnare la disciplina senza annoiare (se iniziano a chiedere che ore sono oppure a guardare l'orologio al muro è ora di cambiare format!).

Il docente inclusivo è colui che non permette a nessuno di sentirsi fuori luogo cercando di inserire tutti nel contesto della classe.

Il docente inclusivo é quel docente che riesce a creare un ambiente equo, includendo ogni singolo alunno e facendo in modo che non si creino disparità di ogni caso.

Il docente inclusivo è "la persona" che non dimentica di essere tale quando veste i ruoli del docente. E' il docente che ad ogni ordine e grado, non dimentica la cura, che sa, o prova, ad ascoltare ed osservare anche a prescindere dai propri organi di senso.

Il docente inclusivo si preoccupa di entrare in relazione con tutti gli alunni

è colui che sa coinvolgere tutti gli alunni valorizzando i punti di forza di ognuno

E' il docente che riconosce le diverse esigenze di tutti gli alunni presenti nella sua classe e cerca strategie che possano garantire a tutti un apprendimento efficace

Il docente inclusivo è colui che adotta metodologie didattiche volte a valorizzare ogni singolo studente

Il docente inclusivo è capace di coinvolgere tutto il gruppo classe, tenendo conto delle caratteristiche di ciascun alunno e delle eventuali difficoltà.

Saper cogliere le unicità di ogni studente, è proprio del buon docente inclusivo. Sapere adattare la didattica per tutti e ciascuno, è proprio del buon docente inclusivo. Essere in grado di creare una comunità scolastica collaborativa, è proprio del buon docente inclusivo

Il docente che, a prescindere dai bisogni particolari di ognuno, riesce a valorizzare ogni studente

un docente che fà venire il sorriso e la voglia di venire a scuola a tutti i ragazzi

Il docente inclusivo è il docente che sa adattare il suo lavoro alle esigenze personali di ogni alunno cercando di sfruttare al meglio potenzialità individuali e dei vari ambienti a disposizione.

Il docente inclusivo è un insegnante che conosce il contesto giuridico in cui opera, e quindi conosce le responsabilità e i diritti verso gli alunni, famiglie e i colleghi docenti.

Il docente che riesce ad assegnare il giusto lavoro ad alunni con maggiori difficoltà

Il docente inclusivo è colui che non permette a nessuno di sentirsi fuori luogo

Il docente che riesce a coinvolgere gli alunni con più difficoltà

il docente inclusivo è capace di saper riconoscere le differenze e di saperle valorizzare

Chi è il docente INCLUSIVO?