
|
BEATRICE MENDOLIAJun 6 2022 620 views Access to Canvas (Publicity) Everyone may post stickies |
URL | x | |
---|---|---|---|---|
Link |
Copy this HTML code and paste to your blog to link to this canvas. |
|||
Embed lino |
Copy this HTML code and paste to your blog to embed this canvas. |











ARGOMENTI FISICA PER RECUPERO
Forza in generale
I principi della dinamica- principio di inerzia
Processo di tarati?
Spostamento
Le forze di attrito
Proprietà fondamentali
Punto materiale
Forza di richiamo




FRANCESE
- superlativo relativo
- frase ipotetica
- più che perfetto
1. io penso che Beatrice è la più brava
2. se andassimo a Parigi sarei la più felice del mondo
3. se avessi fatto la scelta giusta, ora non saresti qui


GRECO LETTERATURA (aprile)
- Iliade (p.32-33,58-59)
- Odissea (p.35-160-161)
- l'immagine dell'eroe (p.38 e 39)
- Achille, Agamennone, Ettore, Odisseo (riflessione sulle caratteristiche dell'eroe greco, scheda eroe)
- le parole greche (p.43)
- Poemi: quadro generale, similitudine, 2 parole chiave
- Contesa (p.72 a 78)
- Tersite (p.85 a 87)
- Ettore e Andromaca (p.107 a 116)
- Nausica (p.186-188)
- Ciclope (p.198-202)
- Aristie: racconti di duelli






FISICA (marzo)
-Scomposizione di un vettore lungo due direzioniComponenti cartesiane di un vettore
-Prodotto di uno scalare per un vettore
-Operazioni con vettori paralleli
-Addizione tra vettori: regola del parallelogramma Metodo punta-coda
-Grandezze fisiche vettoriali e vettori




ARGOMENTI GRECO (dicembre)
-Falimia romana cap XIV
-Participio presente in latino
-uso del vocabolario di greco ; le funzioni del participio
-Familia ROmana cap XVII, righe 108/123
-I modi del verbo latino ; il participio presente
-La forma edita dei verbi greci
-Terza declinazione greca: temi in nasale e liquida
-Terza declinazione Temi in consonante muta
-Athenaze cap III
-Laboratorio ( analisi delle righe 108/113 cap. III)









