

la sfida è capire in quale fascia di età puo' essere veramente efficace

Aggiungerei una lezione pratica con esempi semplici ed intuitivi.

Tavoli rotondi... magari riuscire a convincere la nostra DS a comprarne!

La novità è far sentire gli studenti docenti di loro stessi

-Ripensare alla lezione
- Creare gruppi di lavoro con pari disomogeneità


Miglioravre la comunicazione verbale per rendere più efficace qualsiasi spiegazione. Aumentare i tempi di attenzione dei ragazzi utilizzando la tecnologia.

Recupero della motivazione

Ho notato il bisogno di avere una LIM per ogni isola....nelle nostre scuole questa è una cosa complicata....dovremmo lavorare in un laboratorio!

CONNECT:
la tecnologia come 50% della didattica, puntando sul vivo interesse e sulle capacità pregresse degli studenti riguardo la tecnologia

Interessante, spero di essere capace ad attuarlo

La sfida è applicare nella didattica tutto ciò che potrebbe interessare gli alunni

Rimane la lezione frontale, ma non è predominante

Dibattito guidato, efficace e sinergico.

i ragazzi sono molto attratti dalle metodologie moderne

Nuovi ambienti di lavoro

tutto ok

Come state?