1) "La coscienza di Zeno", cap.3 "Il Fumo" di Italo Svevo
da abbinare insieme a parti del saggio di
2)Charles Duhigg "il potere delle abitudini"
L'idea è quella di 'aiutare' il protagonista Zeno Cosini, ad affrontare il problema evidentemente insormontabile e tormentante, ovvero il vizio del fumo.
Gli strumenti a disposizione degli alunni saranno sia di tipo concettuale (metodo scientifico), esposti in parte nel saggio scientifico di Duhigg, e sia di tipo pratico, principalmente in ambito IT, come possibilità di creare app per dispositivi mobili, con lo scopo innanzitutto di aumentare il livello di consapevolezza del nostro Zeno Cosini sul suo problema (e non solo) con la sigaretta, con l'ausilio di metriche e misure che lui stesso dovrà fare, ad esempio segnando tramite app ogni volta che tocca una sigaretta, quanto tempo rimane con la sigaretta accessa, avviandolo ad una possibile "via di uscita" dal fumo.
L'idea più generale è quella di rendere consapevole l'attuale generazione di studenti di scuola secondaria superiore sull'abitudine del fumo (sia nel senso della sigaretta fisica che elettronica), e che le soluzioni trovate per Zeno possano essere di ausilio per qualcuno nel mondo reale
Santo Finocchiaro