Passeriformi



LA VARIETA' DEGLI UCCELLI
PASSERIFORMI:
comprendono circa la metà di tutte le specie di uccelli di taglia piccola o media.
COLUMBIFORMI:
comprendono sia piccioni che tortore.
hanno corpo tozzo e zampe corte e si nutrono principalmente di di semi e frutti.
GALLIFORMI:
sono uccelli robusti, con zampe tozze e ali corte.
appartengono a questo gruppo; la gallina, il tacchino, il fagiano e il pavone

LA RIPRODUZIONE NEGLI UCCELLI
gli uccelli si riproducono con una fecondazione interna;
sono ovipari, ma il guscio dell uovo è più robusto rispetto a quello dei rettili.
spesso preparano un nido dove depongono le uova e le covano tenendole al caldo con il loro corpo fino alla schiusa.
i piccoli non sono in grado di procurarsi cibo e infatti sono nutriti dai genitori nel primo periodo della vita.

I RAPACI
I rapaci sono abili predatori e grandi volatori.Hanno un becco robusto e zampe con artigli potenti, adatti alla caccia ed hanno un potente senso della vista.Comprendono : Aquile,Falchi,Avvoltoi e alcuni rapaci notturni come il gufo e la civetta che cacciano solo la notte.Il termine rapace deriva dal latino e vuol dire "prendere con la forza".
I PINGUINI
I pinguini sono uccelli adattati vita in acqua.Le ali sono atrofizzate e vengono utilizzate per nuotare.Vivono soprattutto in ambienti freddi e si nutrono di pesci,molluschi e crostacei.I pinguini non possono volare e hanno il piumaggio folto.
Melissa

GLI UCCELLI
Gli uccelli si distinguono per la particolare caratteristica di saper volare: L'ambiente in cui vivono è percio meno obbligato e piu vasto di quello degli anfibi e dei rettili
Infatti sono in grado di coprire in VOLO distante enormi, come accade nel caso delle SPECIE MIGRATORIE che con il mutare delle stagioni si spostano da un luogho all'altro , in cerca di condizioni di vita piu vavorevoli
Anche se la capacita di volare sia una caratteristica tipica degli uccelli , ne estistono alcuni membri,che per abituarsi all'almbiente o alle condizioni di vita hanno PERSO QUESTA CAPACITA come LE GALLINE,I PINGUINI E GLI STRUZZI
Gli uccelli sono vertebrati che si sono adatti al volo grazie a una serie di CARATTERISTICHE DEL CORPO
Il corpo degli uccelli: ha una forma AERODINAMICA e diverse strutture che lo rendono particolalmente ADATTO AL VOLO .
GLI ARTI ANTERIORI: sono trasformati in ALI ricoperte come la CODA ,DA PENNE fondamentali per il volo il resto del corpo e invece rivestito da PIUME che servono da isolante nei confronti della temperatura esterna.
GLI ARTI POSTERIORI: sono usati per spostarsi sulla terraferma
LO SCHELETRO è molto leggero perche fatto da ossa cave,dette anche OSSA PNEUMATICHE, IL CRANIO e lo STERNO CARENATO cioè con una forma particolre per permettere l'attacco dei potenti muscoli pettorali usati per muovere le ALI

GLI
UCCELLI: