IMPOLLINAZIONE ENTOMOFILA E ZOOFILA
Esistono due tipi di impollinazione entomofila e zoofila.
Nell'impollinazione entomofila l'impollinazione è affidata agli insetti (ad esempio le api) questa strategia è stata adottata dalle piante dotate di fiori profumati o di colori vistosi. Le piante producono il nettare una sostanza zuccherina che piace molto agli insetti come api, vespe e farfalle. Gli insetti in cerca di nettare si posano sul fiore e i granuli di polline gli rimangono attaccati sulle ali il dorso o le zampe cosi l'insetto li trasporta di fiore in fiore. Nell' impollinazione zoofila le piante si affidano a piccoli animali come colibrì e pipistrelli per trasportare il polline. Solitamente sono invertebrati ma in alcuni casi sono vertebrati come uccelli e pipistrelli ma anche altri animali.
Le specie zoofile hanno sviluppato meccanismi per rendersi più attraenti agli animali impollinatori in cerca di nettare.