Playing a video (Stop)
Powered by Haskell (GHC 8.8.4 )

Ciao Carlotta

Non vedo l’ora di accoglierti qui in Belgio! Voglio darti qualche consiglio per evitare i malintesi quando sei arrivata.

La mattina a colazione, non ordinare mai un ‘cornetto’. Questa parole riferisce a un gelato.  Faresti meglio chiedere un ‘croissant’. Quando vuoi un caffè veramente italiano, devi ordinare un espresso. Se aspetti ricevere un bicchiere d’acqua, penso che sia delusa: l’acqua si paga sempre in Belgio.

E quando la gente beve un cappuccino alle tre, non essere sorpresa, perchè questo si beve tutta la giornata senza problemi. Un’altra cos ache si fa tutta la giornata è fare shopping: i negozi non chiudono nel pomeriggio. La sera, il lavoro si ferma, perciò prendiamo la cena prima di voi in Italia.

Di solito noi, i belghi, siamo più riservati degli italiani, tengono sempre un po’ di distanza, ma non pensare che siamo scortesi! Gli italiano sono più estroversi.

Allora, sei benvenuta da noi!

Un bacio

Krista

Caro Marcello,

 

Sono molto contento di sapere che vostro trasloco è previsto per il mese prossimo.

 

Ho qualche picoli consigli e informazioni per te.

 

Fiandre non è un paese del sud: la gente non è tante emozionale, non gesticuliamo tanti.

 

In l'inverno il tempo è piuttosto cupo.

Mi manco sempre sole!

 

Il traffico è spesso intenso.ma di solito noi rispettiamo il codice stradale perche ci sono molte "multa nova" e i multe sono costose........

 

Al ristorante non esiste "coperta" e dopo aver mangiato, il piatto vuoto non è stato subito sparrechiato.....

 

Nostra assistanzia sanitaria fa parte delle miglore all mondo, sebbene non ci rendiamo conto.

 

E per finire: siamo una nazione di lamentosi!

 

Baci a Martina e a presto!

 

Giovanni

 

Cara Giovanna,

 

Sono contenta di sapere che verrai a Bruxelles per 3 mesi per studiare francese.

Quello che devi sapere su Bruxelles è che Bruxelles è bilingue francese e olandese, insieme ai 19 comuni - ha aggiunto una foto. Molta gente parla anche inglese.

 

Anche importante non andiamo al ristorante così tardi. In generale i ristoranti di Bruxelles aprono alle 19:00; in alcuni si può andare già alle 18:00. Se vuoi provare le patatine belghe sei in buone mani a Bruxelles.

Bruxelles è una vera metropoli, quindi qui puoi sicuramente trovare un buon capuciono e deliziosi vini italiani.

 

Attenzione qui in Belgio rispettiamo i nostri appuntamenti. Se saresti in ritardo dovresti avvisare.

Attenzione qui in Belgio rispettiamo i nostri appuntamenti. Se saresti in ritardo dovresti avvisare.

E in generale in Belgio respettiamo le regelo della circolazione, rossa è rossa e non arancione.

Il traffico è meno chaotico che in Italia alora per evitare discussioni non suoniare il clacson, a meno che non sia veramente necessario.

 

Sarò felice di accompagnarvi alla scoperta di Bruxelles.

 

A presto !

Irène

      Cara Carla

sono felice della tua decisione di venire a vivere in Belgio pochi mese, va vivere a Liegi, ottima idea.

Liegi è una città molti antica con un passato prestigioso e con la forte immigrazione degli anni cinquanta, il modo di vivere e mangiare non è molto diverso da quello a cui sei abituato.

Gli abitanti sono molto accoglianti ma c'è una particolarità prettamente di Liegi che dovreste conescere, se vieni presentato a qualcuno dicendo qui c'è il signor o la signora X, stringi la mano e dici una formula di cortesia ma se ti viene presentato per nome ( ecco Pierre o Marie etc.. ) allora devi dare loro tre baci la prima volta e uno le altre volte che ti incontrerai, questa usanza è molto importante per una buona integrazzione nella vita di Liegi.

Per quanto riguarda il cibo, ci sono molte pizzerie e ristoranti Italiani a Liegi e anche molti negozi specializzati nell' importazione di prodotti Italiani ma bisogna assagiare la cucina prettamente di Liegi : polpette allo sciroppo di Liegi, prosciutto in crosto, rognoni di vitello alla senappe, potée alla Liégeoise e tante altre cose, il tutto accompagnato da buone patatine fritte.

Non esitare a contattarmi quando arrivi, ti mostrero' la città.

A presto,

Ruggero

Per un italiano che si tranferisce in Belgio, le abitudini alimentari saranno il più grande cambiamento. Non mangiamo mai la pasta come antipasto, ma come piatto pricipale. Inoltre mangiamo molto prima della maggior parte degli italiani.

 

Se prendi appuntamenti con amici o colleghi, o ache con dottori o in ospedali, ci aspetta che arrivi in tempo.

 

Nel traffico è fortunatamente meno caotico che in Italia....

 

Monica

Caro Claudio,

 

Sono molto contenta che venga abitare nella nostra città.

Sint-Truiden è una città storica, tranquilla e bella.

Forse siamo inizialmente più riservati e meno cordiali e aperti che gli italiani.

Però gli abitanti di Sint-Truiden sono molto speciali, cordiali e simpatici. Lo vedrai presto!

La mattina, non andiamo al bar per prendere un caffè. Per quanto riguarda il nostro lavoro, siamo puntuali. I colleghi non si abbracciano al lavoro per salutarsi… Mi dispiace per te!

La sera, noi mangiamo molto prima di voi. Non possiamo entrare in un ristorante cosi tardi.

Penso che la vita nel nostro paese sia più costosa.

Specialmente per te: rispettiamo le regole della circolazione, l’attraversamento pedonale e suoniamo meno il clacson… 😂

Certo, la vita sarà differente. Tuttavia sono sicura che ti piacerà vivere nella nostra città e che tu avrai presto molti amici e conoscerai presto i migliori indirizzi in città! Ti aiuteremo volentieri!

Saluti cordiali,

Rita

compito di scrittura

 

 

IL BON-TON INTERCULTURALE

Un vostro amico italiano si trasferirà nella vostra città e vi chiede dei consigli per evitare situazioni imbarazzanti malintesi con la gente del posto scrivete un piccolo vademecum di almeno 4-5 regole da rispettare.

 

Scrivete inoltre quali sono le maggiori differenze di mentalità comportamenti ed abitudini tra italiani ed i vostri connazionali

bonton interculturale