Caro amico,
Sono lieto che ti trasferisci qui, sai che sono sempre pronto per aiutarti.
Il miglior consiglio che posso darti è di rimanere sempre te stesso e di non avere paura di sbagliarti. Con il sorriso riuscirai a superare qualsiasi situazione. Chiedi aiuto quando ne hai bisogno e impara alcune frasi di base in neerlandese. In questo modo dimostri rispetto e buona volontà e così eviterai situazioni imbarazzanti o malintesi.
Il tempo qui è un decisamente più grigio, freddo e piovoso che in Italia. La vita culturale e sociale qui è meno orientata all'aria aperta. Incontrare persone è quindi un po' più complicato. È importante non chiudersi in casa e andare fuori per costruire una rete sociale.
Scoprirai senza dubbio moltissime differenze con le abitudini italiane. Gli italiani mi dicono che in Belgio ci sono più regole. È vero, qui le macchine guidano anche sulla corsia di destra dell'autostrada e non è necessario suonare il clacson per ottenere la precedenza. Si fa colazione a casa e non veloce in un bar. I valori della cucina tradizionale italiana non sono sempre rispettati qui. Quindi non guardate con indignazione se vedete qualcuno che taglia gli spaghetti. Al ristorante, non si paga il coperto ma non aspetti nemmeno il limoncello o il caffè gratis alla fine, piuttosto si dà una mancia ;)
Non vedo l’ora di vederti.
Francesco